FOOD – IMAGES EXPLORING OUR RELATIONSHIP WITH CONSUMPTION
La seconda open call di DITO Publishing è rivolta a tutti gli artisti che operano in ambito visivo.
Sono ammesse fotografie, illustrazioni, dipinti, sculture, video, collage, arte digitale, tecniche miste, etc.
La multidisciplinarietà e la ricerca sul tema saranno gli elementi fondamentali della pubblicazione, necessari a creare un ecosistema visivo variegato intorno a un aspetto dell’esistenza umana che riguarda tutti, stratificato, pieno di luci ma anche di ombre.
DITO Publishing’s second open call is open to all artists working with the visual arts.
Photographs, illustrations, paintings, sculptures, videos, collages, digital arts, mixed media, etc. are welcome.
The multidisciplinary and research on the subject will be the fundamental elements of the publication, necessary to create a diverse visual ecosystem around an aspect of human existence that affects everyone, layered, full of light but also shadows.
A qualcuno piace semplice o tradizionale, a qualcuno sperimentale: caldo o freddo, dei nonni o del ristorante, il cibo occupa spazi e significati molteplici.
Atto di amore, condivisione, conforto, ricerca; godimento e piacere che coinvolge i sensi e gli elementi; espressione di culture e possibilità di incontro.
Topic della cultura pop e televisiva, della comunicazione e della pubblicità.
E anche, iper produzione e distribuzione di massa, impoverimento delle risorse idriche e agricole, marketing, packaging, monocolture, allevamenti intensivi: cibo nella dimensione del consumo spasmodico.
Il cibo, e le azioni che lo precedono e da lui scaturiscono, sono come un pianeta con dei poli e infiniti territori che lo attraversano. La nuova open call di DITO Publishing vuole indagare questo tema e gli innumerevoli aspetti a questo connessi. È il cibo, e quindi l’atto di cucinare, che ci ha resi gli esseri umani che siamo, biologicamente parlando?
Some like it simple or traditional, some experimental: hot or cold, from grandparents or from the restaurant, food occupies multiple spaces and meanings.
Act of love, sharing, comfort, seeking; enjoyment and pleasure involving the senses and the elements; expression of cultures and possibility of encounter.
Topic of pop and television culture, communication and advertising.
And also, hyper mass production and distribution, depletion of water and agricultural resources, marketing, packaging, monocultures, intensive farming: food in the dimension of spasmodic consumption.
Food, and the actions that precede it and spring from it, are like a planet with poles and infinite territories running through it. DITO Publishing’s new open call wants to investigate this theme and the countless aspects connected to it. Is it food, and thus the act of cooking, that made us the human beings we are, biologically speaking?
COME PARTECIPARE
Call per immagini in bianco e nero, gratuita
Puoi inviare fino a 10 immagini
Verrà selezionata un’immagine ad autore
Gli autori selezionati avranno diritto ad uno sconto del 50% sul prezzo di copertina della prima copia e a un prezzo speciale sulle copie successive
Immagini senza firme, didascalie, intestazioni, watermark e simili
Per le immagini: risoluzione minima 300dpi; dimensione minima lato lungo 2500px, dimensione file singolo massima 10MB
Per i video/GIF/animazioni: durata dai 5 ai 15 secondi
File così nominato: COGNOME NOME FOOD 1/2/3/...
– compila questo form (contributi ricevuti senza il form compilato non verranno presi in considerazione)
– manda un’e-mail con il tuo contributo a dito.opencall@gmail.com (no WeTransfer e simili)
HOW TO PARTECIPATE
Call for black and white images, free
You can submit up to 10 images
One image per author will be selected
Selected authors will be given a 50% discount on the cover price of the first copy and a special price on next copies
Images without signatures, captions, headings, watermarks and similar
For the images: minimum resolution 300dpi; minimum size long side 2500px, maximum single file size 10MB
For videos/GIFs/animations: duration from 5 to 15 seconds
File named as follows: SURNAME NAME FOOD 1/2/3/…
– fill in this form (contributions received without a completed form will not be considered)
– send an e-mail with your contribution to dito.opencall@gmail.com (no WeTransfer and similar)
DEADLINE 24.09.23
GNAM GNAM