Ballad of the End

15,00

Pubblicato in occasione della performance Ballad of the End, 19.02.22 – Ombrelloni Art Space / 20.02.22 – Galleria d’Arte Moderna di Roma

34 pagine
5 fogli sciolti + 2 fogli piegati in quattro
cm 20,5×15,5
Stampato su Cyclus Offset 100gr.

Testi di Jordi Pallarès e Greg Jager
Fotografie, edit e book design di Martha Micali e Klim Kutsevskyy
Performers: Alessandra Di Cicco e Marco Aurelio Di Giorgio

Prima edizione di 150 esemplari numerati e firmati + 15 con opera originale dell’Artista firmata
Febbraio 2022

ISBN 9791280304094

Categoria:

Descrizione

Durante la prima tappa di Ballad of the End, Greg Jager invita il pubblico ad Ombrelloni, il luogo in cui l’artista ha il suo atelier e da cui provengono i blocchi di tufo con cui è stata realizzata l’omonima opera alla GAM, chiedendo ai partecipanti di interagire con un’archeologia contemporanea. All’interno della Project Room, il progetto interpella pubblico, artista e curatore in una riflessione sui molteplici tempi e spazi futuri che scaturiscono dal nostro presente. Questo attraverso una sperimentazione artistica basata sulla decostruzione dello spazio, del tempo e del corpo, la loro misurazione e il loro movimento.

Durante la seconda tappa del progetto i dati ricavati dalla performance, sono stati utilizzati il giorno seguente, per attivare e modificare l’opera esposta nella mostra Materia Nova, alla Galleria d’Arte Moderna di Roma.

La natura interdisciplinare e partecipativa di Ballad of the End si esplicita dunque attraverso la pubblicazione: un libro d’Artista in 150 copie + 15 con opera originale dell’Artista.