In offerta!

FOOD (SPECIAL €10 FOR AUTHORS, EXTRA COPIES)

13,00 10,00

FOOD – IMAGES EXPLORING OUR RELATIONSHIP WITH CONSUMPTION
AA.VV.

cm 18×11
212 pp.
Softcover con adesivi rosa fluo applicati
Perfect bound
Carta interni Fedrigoni Arena Rough Ivory 120gr.
Prima edizione di 400 copie
Dicembre 2023

Categoria:

Descrizione

A qualcuno piace semplice o tradizionale, a qualcuno sperimentale: caldo o freddo, dei nonni o del ristorante, il cibo occupa spazi e significati molteplici.
Atto di amore, condivisione, conforto, ricerca; godimento e piacere che coinvolge i sensi e gli elementi; espressione di culture e possibilità di incontro.
Topic della cultura pop e televisiva, della comunicazione e della pubblicità.
E anche, iper produzione e distribuzione di massa, impoverimento delle risorse idriche e agricole, marketing, packaging, monocolture, allevamenti intensivi: cibo nella dimensione del consumo spasmodico.
Il cibo, e le azioni che lo precedono e da lui scaturiscono, sono come un pianeta con dei poli e infiniti territori che lo attraversano. Il nuovo libro collettivo pubblicato da DITO Publishing indaga questo tema e gli innumerevoli aspetti a questo connessi. È il cibo, e quindi l’atto di cucinare, che ci ha resi gli esseri umani che siamo, biologicamente parlando?

Some like it simple or traditional, some experimental: hot or cold, from grandparents or from the restaurant, food occupies multiple spaces and meanings.
Act of love, sharing, comfort, seeking; enjoyment and pleasure involving the senses and the elements; expression of cultures and possibility of encounter.
Topic of pop and television culture, communication and advertising.
And also, hyper mass production and distribution, depletion of water and agricultural resources, marketing, packaging, monocultures, intensive farming: food in the dimension of spasmodic consumption.
Food, and the actions that precede it and spring from it, are like a planet with poles and infinite territories running through it. The new collective book published by Dito Publishing investigate this theme and the countless aspects connected to it. Is it food, and thus the act of cooking, that made us the human beings we are, biologically speaking?