SLOW LOVE VOL II (SOLD OUT)

0,00

Poster in free press
Edizione di 100 esemplari
40x70cm
Quadricromia offset
Fedrigoni Symbol Freelife Satin 130gr

Categorie: ,

Descrizione

In occasione del finissage di SLOW LOVE VOL II – 14 maggio 2022

DITO Publishing presenta:
– Il poster in tiratura limitata e free-press, ideato e pubblicato per la mostra.
ESTATE 2005, performance di progetto FATUO. Le performer si sintonizzano sulla stessa frequenza: l’estate del 2005. Danno vita a uno spazio in cui ricordi e suoni nascono, si incontrato e interferiscono attraverso oggetti comuni.
– Live A/V di Daniele Giuffrida. L’esibizione, ideata per la mostra, vedrà la parte sonora elettronica intervenire e condizionare gli elementi visivi selezionati e estrapolati dall’artista da archivi digitali.

Slow Love è una rassegna di arti visive ideata da Teppa Elle, Giulia Barone, Davide Martella e Jacopo Truffa, oggi alla sua seconda edizione.
Si sviluppa attorno a un oggetto: uno spartitraffico ritrovato per strada, a Roma, su cui qualcuno ha scritto una lettera, rivelandosi come epitaffio d’amore. Un monolite carico di sentimento, oggetto pesante, reso ancor più pesante dalle parole che vi sono state sopra scritte. Partendo da questo oggetto i 7 artisti coinvolti si sono interrogati sul mondo frenetico, sulla fluidità e l’inafferrabilità dell’amore e dei rapporti. Slow Love vuole soprattutto soffermarsi sull’umanità e la poetica di un messaggio trasmesso attraverso oggetti qualunque, che inaspettatamente possiamo trovare vagando per le nostre città e che diventano dei landmark sulla mappa del territorio urbano.
La seconda edizione della rassegna vede in mostra gli artisti: Teppa Elle, Giulia Barone, Davide Martella, Jacopo Truffa, Fringuo, Gianmarco Savioli e Luca Valentino.

progetto FATUO
progetto FATUO nasce nel 2020 da una visione comune di Giulia Felici (1995) videoartista e fotografa e Alessandra Di Cicco (1999) attrice.
Partendo dalle loro ricerche individuali, si approcciano alla performance sperimentando e seguendo workshop e laboratori. Dopo una ricerca di espressione basata sulla videoarte, presentano, al festival SLOW LOVE VOL II, la loro performance esplorando in modo inedito il mondo del suono.

Daniele Giuffrida
Artista visivo e polistrumentista, reinterpreta e stravolge video pre-esistenti, fondendoli a differenti immaginari e sonorità. Fa parte di Electro Organic Orchestra, un collettivo che fonde arte e scienza, realizzando performance estemporanee incentrate sull’analisi e l’esplorazione di universi microscopici.