Descrizione
Quante volte ci siamo fermati a guardare la luna? Quante volte abbiamo goduto della sua luce e della sua forma? In quante notti ci ha sorpreso, da dietro un palazzo, mentre giravamo per le strade o ci ha accompagnato sulla via di casa?
La luna, come espressione del femminile e del cambiamento, pone al nostro subconscio delle domande e ci palesa la ciclicità dell’esistenza. La trasformazione, le possibilità di rigenerare noi stessi, di cambiare le cose che non ci piacciono: tutti momenti in cui siamo chiamati a rispondere davanti all’ignoto. La luna invita ad affacciarci con coraggio a ciò che non conosciamo e ad accettare il carattere trasformativo delle esperienze che attraversiamo durante la vita. Le fasi della luna regolano le maree, il ciclo mestruale, il raccolto, la crescita dei capelli e molti altri fenomeni che gli esseri umani hanno da sempre osservato e cercato di interpretare, propensione testimoniata dalla presenza di rituali arcaici e contemporanei legati a questo potente simbolo. La corsa alla sua conquista, le esplorazioni spaziali, le ricerche astronomiche tese a scoprire cosa c’è nell’universo e oltre di noi: dalla cosmologia antica alle agenzie aerospaziali, l’umanità cerca da sempre di avvicinarsi all’insondabile e all’alterità.
How many times have we stopped to look at the moon? How many times have we enjoyed its light and shape? How many nights has it surprised us, from behind a building, as we wandered the streets or accompanied us on our way home?
The moon, as an expression of the feminine and of change, poses questions to our subconscious and reveals to us the cyclical nature of existence. Transformation, the possibilities of regenerating ourselves, of changing things we do not like: all moments in which we are called upon to respond in the face of the unknown. The moon invites us to face with courage what we do not know and to accept the transformative nature of the experiences we go through during our lives.
The phases of the moon regulate the tides, the menstrual cycle, the harvest, the growth of hair and many other phenomena that human beings have always observed and sought to interpret, a propensity evidenced by the presence of archaic and contemporary rituals linked to this powerful symbol.
The race to conquer it, space exploration, astronomical research aimed at discovering what is in the universe and beyond us: from ancient cosmology to aerospace agencies, mankind has always sought to get closer to the unfathomable and otherness.